Le lastre tipografiche si sviluppano ad acqua e sono ideali per la stampa tipografica, nastri adesivi con inchiostri MEK e flexo UV.

Sono disponibili in versione analogica (lavorazione tramite pellicola tradizionale) sia in versione digitale (incisione dello strato nero tramite CTP)

Tramite impianti compatti o in linea si procede all’esposizione tramite lampade UV della lastra, al lavaggio con acqua e all’essiccazione della lastra in forno. Le lastre sono pronte in pochi minuti e sono ideali anche per le ristampe.

ORA DISPONIBILE ANCHE LA NUOVA VERSIONE.

 

vantaggi

perche' usare le nuove lastre tipografiche?

ECCELLENTE DEFINIZIONE

Le lastre si lavorano con acqua senza necessità di spazzole rigide. Come risultato, i dettagli fini sulla lastra non si perdono e le capacità di riprodurre le linee sottili così come i testi negativi sulla stessa lastra migliora sensibilmente. Risultano ottime anche per l'utilizzo nel rilievo a secco.

DURATA ECCEZIONALE

Una formulazione resistente rende le lastre tipografiche ideali per lunghe tirature e resistenti agli inchiostri flexo UV. Abbinate ad un biadesivo di alta qualità, le lastre aiutano a ridurre l’ingrossamento del punto, ottenere dettagli più fini e stampa di immagini di qualità superiore.

OTTIMA ELASTICITA'

L’elasticità dei cliché unita alla speciale componente Elaflex permette di avvolgere perfettamente il cilindro senza sollevarsi in stampa. Ideale anche per cilindri con sviluppi particolarmente piccoli che aiuta gli operatori nei montaggi.

LAVORAZIONE SEMPLICE

La lavorazione a temperatura ambiente che evita noiosi residui sulle resistenze immerse delle sviluppatrici di vecchia generazione. Nella versione analogica, le lastre sono compatibili con le principali pellicole favorendo la fase critica del vuoto.

tipi di lastre e relative applicazioni

Etichette in curvo

Prodotti consigliati:  DF (base film), DS (base acciaio per cilindro magnetico)
Spessori più comuni: 0.80, 0.94mm

ETICHETTE FLEXO

Prodotto consigliato:
Lastra BF (base film) Spessori più comuni: 1.14, 1,52, 1.70mm
Idonea agli inchiostri UV.

VERNICIATURA SPOT

Prodotti consigliati:
Lastra BF(base film) Spessori più comuni: 0.94 , 1,00 e 1.14mm
Macchine tipografiche o offset.

STAMPA A CALDO
FLANATURA

Prodotti consigliati: Lastra MX (base acciaio) Spessori principali: 1.00 , 1.30 , 1.45, 1,75 mm. Stampa a caldo con impianti semi-automatici.

SECURITY PRINTING

Prodotti consigliati:
Lastra MS (base acciaio) Spessori principali: 0.43, 0.73
Certificati, documenti anticontraffazione, passaporti, banconote.

ETICHETTE E CARTELLINI

Prodotti consigliati:
Lastra MF-H (base film ) , MS (base acciaio)
Spessori più comuni: 0.94, 1.75 mm

DRY OFFSET

Prodotti consigliati: Lastra MS e DS (base acciaio) Spessori principali: 0,73 , 0,83 e 0,94 mm. Lattine di metallo, tubetti in plastica e contenitori per yogurt

NASTRI ADESIVI

Prodotti consigliati:
Lastra BF (base film)
Spessori principali: 1.52; 1,70; 2.00mm Stampa sulla superficie dei nastri adesivi e da imballo.
Specifici per inchiostri MEK

TAMPOGRAFIA

Prodotti consigliati:
Lastra MS (base acciaio) Spessori principali: 0.43mm

RICHIEDI IL REPORT
“LE PELLICOLE STANNO SCOMPARENDO”

 

LIBERATI DAL PARASSITA
CHE SUCCHIA IL SANGUE ALLA TUA AZIENDA
E OTTIENI IL CONTROLLO DELLA TUA PRODUZIONE.

Secondo un’analisi di settore, i costi delle pellicole aumentano del 6-10% ogni anno e le spese per i ricambi e l’assistenza della fotounità sono sempre più salate.  Per saperne di più…

richiedi maggiori dettagli