Il suo motto è:
“Qualità, ripetibilità e riduzione dei costi”
Focus su Cristiano Bottazzini,
responsabile tecnico del reparto R&D di Ditom da diversi anni.

Cristiano Bottazzini lavora in Ditom dal 1994 e affianca gli stampatori in reparto per aumentare la qualità e a risolvere le problematiche legate ai cliché o alle variabili nella macchina da stampa. 

Cristiano ama le sfide e ciò che preferisce del suo lavoro è trovare soluzioni ai più svariati problemi e per fare questo, analizza causa e effetto ed è pronto a rimboccarsi le maniche  sporcandosi le mani, se serve.

Dopo qualche anno in Ditom, capisce che la sua vera passione è formare i responsabili e supportarli nella produzione di cliché perfetti.

Con il passare del tempo, si specializza quindi nella creazione di matrici per la stampa. In particolare, fotopolimeri tipografici, lastre flexo e cliché in magnesio per la stampa a caldo. 

Grazie alla sua esperienza sul campo con le lastre fotosensibili, Cristiano acquisisce preziose competenze  che gli consentono di risolvere con facilità le problematiche quotidiane degli stampatori.

Nel 2020 scrive il report “Le pellicole stanno scomparendo” dove affronta le problematiche della creazione dei cliché tramite pellicola e il tema del passaggio alle lastre digitali.

Come membro del comitato tecnico ATIF, l’Associazione Italiana Tecnica per la Flessografia, partecipa in qualità di relatore a diversi FlexoDay, giornate tecniche dedicate alla flessografia con lo scopo di fornire agli stampatori flexo gli strumenti necessari per raggiungere e mantenere elevati livelli di efficienza e controllo dei processi produttivi. Un obiettivo che condivide in pieno e che ama riassumere nel suo motto personale:

Qualità, ripetibilità
e riduzione dei costi

Per raggiungere questi risultati, utilizza strumenti elettronici che consentono di analizzare ogni variabile: dalle lineature e dai volumi degli anilox alla dimensione del punto stampato.

Affiancando i clienti in produzione ha modo di raccogliere immagini tridimensionali e di perfezionare le tecniche di analisi e “diagnosi” delle possibili cause dei cambi di volume. Si appassiona talmente che questa diventa una delle sue specializzazioni.

Riesce così a valutare la validità dei sistemi di pulizia studiando la soluzione più idonea per ottenere qualità e ripetibilità in stampa, senza lunghi e onerosi avviamenti macchina.

Nel 2021,  pubblica una guida per lo stampatore flexo: ” Sei stufo di impazzire ad ogni cambio colore?” con attenzione particolare alle difficoltà organizzative legate alla pulizia manuale delle parti macchina e alla lotta contro il tempo dei responsabili di produzione.

Nel 2022, esce invece un’altra guida per lo stampatore flexo “Esasperato per i lunghi avviamenti stampa?” nella quale spiega come ottenere stampe uniformi e costanti nel tempo.

Uno dei temi a cui tiene particolarmente è l’Incisione diretta Laser di matrici per la stampa di cui scrive alcuni articoli tecnici riguardanti la creazione del punto perfetto e affronta lo stesso tema durante uno dei Flexo Day  per Atif.

Se hai bisogno di supporto tecnico, contattaci subito.

Per ulteriori aggiornamenti e novità su Cristiano,  guarda il suo profilo su Linkedin

RICHIEDI LA GUIDA PER LO STAMPATORE FLEXO

"SEI STUFO DI IMPAZZIRE AD OGNI CAMBIO COLORE?"

Scopri come eliminare i 4 nemici che ostacolano la tua produzione e come avere vaschette, calamai e parti macchina subito pronti all’uso. Senza solventi nocivi né onerosi sistemi di aspirazione. Anche se devi attenerti alle normative restrittive del settore alimentare.

CLICCA QUI

C. Bottazzini,”Qualità, ripetibilità e riduzione dei costi”

Scopri le prime lastre con tolleranza 0,03
 
e riduci i tempi di incisione a pantografo con le nuove lastre di ottone Premium. 

RICHIEDI
MAGGIORI DETTAGLI

LA NOSTRA LINEA DI
PRODOTTI & IMPIANTI

Finalmente sono arrivate le nuove lastre di ottone per orologeria Premium per la tua Produzione di Alta Qualità

Siamo lieti di presentare le lastre di ottone Premium, ora disponibili nella nostra gamma prodotti. Realizzate con la stessa cura e attenzione al dettaglio della rinomata gamma Aquamag, le lastre di ottone Premium hanno il vantaggio di essere le uniche lastre sul mercato con una tolleranza 0,03 ! 

Caratteristiche principali:
  • Composizione Chimica Ottimizzata: Le lastre di ottone Premium sono realizzate con una lega di alta qualità che garantisce eccezionale resistenza alla corrosione, durabilità e facilità di lavorazione.
  • Precisione Dimensionale: Queste lastre sono prodotte con una tolleranza rigorosa a 0,03 per garantire una precisione assoluta.
  • Planarità Garantita: La planarità è garantita, assicurando risultati di alta precisione in ogni lavorazione.
  • Superficie Lucida e Levigata: Le lastre hanno una superficie lucida.
Vantaggi in Produzione:
  • Riduzione dei Tempi di Produzione: Con le lastre Premium, puoi iniziare direttamente con l’incisione, senza dover perdere tempo con la rettifica preliminare.
  • Eliminazione delle Contestazioni: Con le lastre Premium, stop alle contestazioni da parte dei clienti per mancate tolleranze, anche senza rettifica.
  • Riduzione dei Rifacimenti: Dimentica inutili e costosi rifacimenti grazie alla precisione e affidabilità delle nostre lastre.
Dettagli Tecnici e Disponibilità:
  • Spessori Disponibili: 4 mm e 7 mm sono generalmente disponibili da stock. Altri spessori disponibili su richiesta.
  • Formati Disponibili: 500×600 mm oppure 500×1000 mm, per adattarsi a varie esigenze di produzione.
Perché Scegliere le Lastre di Ottone Premium?

Scegliere le nostre lastre di ottone Premium significa ridurre i tempi di produzione e offrire un prodotto di qualità superiore visibile a occhio nudo.

Per maggiori informazioni, o per richiedere un preventivo personalizzato, non esitare a contattarci. Siamo pronti a supportarti con i materiali migliori per i tuoi progetti più ambiziosi.

Contattaci subito per ricevere maggiori dettagli. Oltre alla documentazione e all’opuscolo, ti invieremo video e testimonianze. 

approfondimenti

Articoli collegati: